Skip to content Skip to footer

Il Conto Termico 3.0 è un programma di incentivi, gestito dal Gestore dei Servizi Energetici (GSE), introdotto a gennaio 2025 per promuovere l’efficienza energetica e l’uso di fonti rinnovabili negli edifici. Preceduto dal Conto Termico 2.0 del 2024, questo meccanismo offre contributi a fondo perduto per interventi finalizzati al miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici esistenti e alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili.

Principali novità del Conto Termico 3.0

Tra le prime differenze rispetto alla versione del 2024, spicca sicuramente il nuovo pubblico di beneficiari: oltre a privati, imprese e Pubbliche Amministrazioni, il programma ora include Comunità Energetiche Rinnovabili (CER), organizzazioni di autoconsumo collettivo ed enti del terzo settore, come associazioni sportive.

Nuove sono inoltre le tipologie di interventi comprese nel Conto Termico 2025, come l’installazione di impianti fotovoltaici con o senza sistemi di accumulo, colonnine di ricarica per veicoli elettrici, sistemi di schermatura solare e illuminazione efficiente. Per le Pubbliche Amministrazioni, sono incentivati anche interventi di coibentazione per migliorare l’efficienza degli edifici. Oltretutto, le Pubbliche Amministrazioni possono accedere in modo più semplice di prima a incentivi potenziati – scuole, ospedali e strutture sanitarie situate in comuni con meno di 15.000 abitanti possono beneficiare di contributi che coprono fino al 100% delle spese ammissibili.

Interventi ammissibili

Di seguito le tipologie di intervento previste dal Conto Termico 3.0:

  • Coibentazione
  • Infissi
  • Caldaie a condensazione
  • Sistemi di schermatura e/o
  • ombreggiamento
  • nZEB “Edifici a energia quasi zero”
  • Sistemi efficienti di illuminazione
  • Building automation
  • Pompe di calore
  • Caldaie e stufe a biomasse
  • Solare termico
  • Scalda acqua a pompa di calore
  • Impianti ibridi a pompa di calore

Contattaci ora per richiedere maggiori informazioni su come accedere agli incentivi del Conto Termico 3.0 e ricevere supporto economico per i tuoi interventi!